Corsie per pedoni, ciclisti, cavalieri e veicoli agricoli

Le corsie riservate possono essere utilizzate soltanto dagli utenti indicati dalla segnaletica stradale. Esempio:

50

Ciclisti

50

Sulle strade per biciclette, i ciclisti possono utilizzare l'intera carreggiata se la strada è a senso unico, ma solo la corsia di destra se è a doppio senso.
I veicoli a motore possono circolarvi, ma:

Aree pedonali

Di solito sono accessibili solo ai pedoni.

Se indicato, possono essere accessibili anche ai veicoli addetti alle consegne, ai taxi per far salire e scendere passeggeri e ai ciclisti.

I veicoli che vi possono accedere devono circolare a passo d'uomo e dare la precedenza ai pedoni.

I ciclisti devono scendere dalla bicicletta se la densità dei pedoni rende difficile proseguire restando in sella.

Strade riservate al gioco

Nelle strade riservate al gioco l'intera carreggiata è riservata ai giochi. L'accesso è consentito solo ai residenti e ai titolari dei garage, ai veicoli prioritari, a chi usa pattini a rotelle, ciclomotori e biciclette.

I ciclisti devono scendere dalla bicicletta, se necessario. I veicoli che vi possono accedere devono circolare a passo d'uomo e dare la precedenza ai pedoni.

Aree riservate ai mezzi del trasporto pubblico

Alcune aree sono riservate ai servizi regolari del trasporto pubblico.

Corsie per autobus

Corsie riservate ai servizi regolari del trasporto pubblico

Autostrada

È vietato circolare, arrestarsi e sostare sulla corsia di emergenza, tranne nei casi di emergenza.

Segnali

Segnali di divieto:

Divieto di accesso per qualsiasi veicolo

Divieto di accesso, in qualsiasi direzione, per qualsiasi veicolo

Divieto di accesso per i veicoli a motore con più di due ruote e per i motocicli con sidecar

Divieto di accesso per i veicoli fuoristrada con quattro ruote, carrozzeria aperta, manubrio simile a un motociclo e sella

Divieto di accesso per i motocicli

Divieto di accesso per i ciclomotori

Divieto di accesso per le biciclette

Divieto di accesso per i veicoli al traino

Divieto di accesso per i quadrupedi

Divieto di accesso per i carri a mano

Divieto di accesso per i pedoni

Divieto di accesso per i veicoli di peso massimo superiore a quanto indicato

Divieto di accesso per gli autobus

Divieto di accesso per i veicoli addetti alle consegne

Divieto di accesso per i veicoli che trasportano merci pericolose

Divieto di accesso per i veicoli che trasportano merci infiammabili o carichi esplosivi

Divieto di accesso per i veicoli che trasportano merci pericolose che possono inquinare le acque

Divieto di accesso per i veicoli o combinazione di veicoli (carico incluso), di lunghezza superiore a quanto indicato

Divieto di accesso per i veicoli (carico incluso) di larghezza superiore a quanto indicato

Divieto di accesso per i veicoli (carico incluso) di altezza superiore a quanto indicato

Divieto di svolta nella direzione indicata