Corsie per i mezzi del trasporto pubblico

Corsie per gli autobus

Tutti i veicoli progettati per trasportare più di 8 passeggeri (escluso il conducente) possono utilizzare le corsie per gli autobus. Anche i ciclisti - e talvolta anche i taxi e i veicoli a motore a due ruote - le possono utilizzare. Gli altri veicoli possono utilizzarle solo per operazioni di carico e scarico (e solo se la segnaletica stradale non vieta queste operazioni).

Di solito le corsie per gli autobus sono provviste di segnaletica che indica gli orari di esercizio e i veicoli ammessi. Se non sono visibili segnali o gli orari non sono indicati, la corsia deve essere ritenuta in funzione 24 ore al giorno.

Alcune corsie sono riservate ai servizi locali: per esempio, i pullman turistici non possono utilizzarle. La segnaletica indica di solito queste circostanze.

Esempi:

Corsia che può essere utilizzata da autobus locali, biciclette e taxi Gli orari di esercizio non sono specificati.

Corsia che può essere utilizzata da tutti gli autobus e dalle biciclette Gli orari di esercizio sono indicati.

Corsia che può essere utilizzata da tutti gli autobus, dai veicoli a motore a due ruote (senza side car), biciclette e taxi. Gli orari di esercizio sono indicati.

Autocarri sulle autostrade

I conducenti di autocarri di peso superiore a 7,5 t non devono percorrere la corsia di destra su un'autostrada con almeno tre corsie.

Piste ciclabili

Le piste ciclabili sono contrassegnate da segnaletica orizzontale e verticale. Gli automobilisti non devono transitare o parcheggiare sulle piste ciclabili contrassegnate da una linea bianca continua nei periodi di esercizio indicati dalla segnaletica. Il divieto si applica anche alle piste ciclabili contrassegnate da una linea bianca tratteggiata, tranne nei casi inevitabili. È vietato parcheggiare sulle piste ciclabili quando si applicano limitazioni alla sosta.

Corsie per veicoli con a bordo due o più persone

Queste corsie assomigliano a quelle per gli autobus, sono separate dal traffico da una linea bianca ininterrotta e da segnali a intervalli regolari con l'indicazione "2+". Il cartello reca l'immagine di un'automobile e la dicitura "2+".

Altre corsie riservate

L'uso delle corsie può essere riservato a determinati tipi di veicoli, solo a determinati orari o in via permanente. La segnaletica indica gli orari di esercizio e i tipi di veicoli. Gli automobilisti non devono utilizzare queste corsie durante l'orario di esercizio, salvo indicazione contraria della segnaletica.