lights

L'uso delle luci di marcia diurne (luci anabbaglianti con il buio) è obbligatorio

Triangle

Accessori di sicurezza per le automobili Estintore
Triangolo di emergenza

Jacket

Accessori di sicurezza per i pedoniI pedoni che transitano in zone non urbanizzate dopo il tramonto devono indossare elementi riflettenti visibili agli altri utenti della strada, a meno che non camminino su tratti di strada destinati esclusivamente ai pedoni oppure sul marciapiede.

Cyclists

Elementi obbligatori per ciclisti:almeno una luce anteriore bianca o gialla, intermittente o fissa,almeno un elemento riflettente posteriore rosso,almeno una luce posteriore bianca, fissa o intermittente,almeno un freno in corrette condizioni di funzionamento,un campanello o altro segnalatore che emetta un suono non molesto,indicatori di direzione (solo se le caratteristiche della bicicletta o del rimorchio/carrello precludono le segnalazioni manuali)

Per la circolazione diurna non è necessario che le luci siano montate; i riflettenti posteriori rossi invece devono essere montati permanentemente.

Le biciclette possono inoltre essere equipaggiate di: riflettenti sui pedali (gialli),un riflettente anteriore bianco,riflettenti sulle ruote in numero senza limite massimo (ma almeno uno su ciascuna ruota) di colore giallo, una banda riflettente bianca sul pneumatico o sulla ruota

La lunghezza complessiva di una bicicletta con rimorchio non deve essere superiore a 4 metri.

È vietato circolare in bicicletta su superstrade ed autostrade.

I bambini di età inferiore a 7 anni trasportati come passeggeri devono utilizzare seggiolini appositi.

Pedestrians

PedoniI pedoni che attraversano strade o binari devono prestare particolare attenzione e utilizzare le strisce pedonali. I pedoni su un attraversamento pedonale hanno la precedenza sui veicoli.

È consentito attraversare la strada fuori dalle strisce pedonali se la distanza dall'attraversamento pedonale più vicino è superiore a 100 metri. Se un incrocio si trova a meno di 100 metri da un attraversamento pedonale è consentito anche attraversare all'incrocio. Ad ogni modo, attraversare la strada fuori dalle strisce pedonali è consentito solo se non mette a repentaglio la sicurezza stradale e se non ostacola il traffico dei veicoli. In caso contrario, i pedoni sono tenuti a dare la precedenza ai veicoli e a scegliere il percorso più breve per attraversare la strada.

Ai pedoni è vietato: immettersi in carreggiatadirettamente davanti a un veicolo in movimento, anche su un attraversamento pedonale,passando dietro un veicolo o un altro ostacolo che limita la visibilità della strada,attraversare la strada in un punto dal quale la visibilità della strada è limitata,esitare o fermarsi senza motivo mentre si attraversa,correre senza motivo mentre si attraversa,camminare lungo la carreggiata,attraversare binari se il passaggio a livello o la semibarriera sono chiusi o si stanno abbassando,attraversare la strada in un punto in cui il marciapiede o il percorso pedonale sono separati dalla carreggiata da un elemento di sicurezza o da una barriera, a prescindere dal lato della carreggiata in cui tale elemento o barriera sono collocati